L’odontoiatria a misura del paziente
Tab. 1 - Collocazione dei pazienti osteometabolici sulla base della classe di rischio di ONJ.
Tab. 2 - Valutazione delle procedure odontoiatriche in base alla categoria di appartenenza del paziente osteometabolico.
Tab. 3 - Segni radiologici precoci e tardivi (da “Raccomandazioni clinico-terapeutiche sull’osteonecrosi delle ossa mascellari associata a bisfosfonati e sua prevenzione”, SICMF-SIPMO 2013).
Tab. 4 - Periodo di sospensione della terapia farmacologica nel paziente osteometabolico ad alto rischio di ONJ da Protocollo Prevenzione e Ricerca sull’Osteonecrosi delle Ossa Mascellari da Farmaci (PROMaF).
Figg. 1a-c - Paziente donna in terapia con alendronato per patologia osteometabolica per 45 mesi.
Figg. 1a-c - Paziente donna in terapia con alendronato per patologia osteometabolica per 45 mesi.
Figg. 1a-c - Paziente donna in terapia con alendronato per patologia osteometabolica per 45 mesi.
Figg. 2a, b - Paziente donna in terapia con alendronato per 86 mesi e successivamente con denosumab per 24 mesi per patologia osteometabolica.
Figg. 2a, b - Paziente donna in terapia con alendronato per 86 mesi e successivamente con denosumab per 24 mesi per patologia osteometabolica.
Figg. 3a-c - La stessa paziente del caso precedente (Fig. 2), a distanza di 8 mesi dalla prima osservazione, presentava frattura spontanea della mandibola.
Figg. 3a-c - La stessa paziente del caso precedente (Fig. 2), a distanza di 8 mesi dalla prima osservazione, presentava frattura spontanea della mandibola.
Figg. 3a-c - La stessa paziente del caso precedente (Fig. 2), a distanza di 8 mesi dalla prima osservazione, presentava frattura spontanea della mandibola.
Figg. 4a-h - Paziente donna in terapia con risedronato sodico per 40 mesi per patologia osteometabolica sottoposta ad avulsione dentarie (gruppo R+).
Figg. 4a-h - Paziente donna in terapia con risedronato sodico per 40 mesi per patologia osteometabolica sottoposta ad avulsione dentarie (gruppo R+).
Figg. 4a-h - Paziente donna in terapia con risedronato sodico per 40 mesi per patologia osteometabolica sottoposta ad avulsione dentarie (gruppo R+).
Figg. 4a-h - Paziente donna in terapia con risedronato sodico per 40 mesi per patologia osteometabolica sottoposta ad avulsione dentarie (gruppo R+).
Figg. 4a-h - Paziente donna in terapia con risedronato sodico per 40 mesi per patologia osteometabolica sottoposta ad avulsione dentarie (gruppo R+).
Figg. 4a-h - Paziente donna in terapia con risedronato sodico per 40 mesi per patologia osteometabolica sottoposta ad avulsione dentarie (gruppo R+).
Figg. 4a-h - Paziente donna in terapia con risedronato sodico per 40 mesi per patologia osteometabolica sottoposta ad avulsione dentarie (gruppo R+).
Figg. 4a-h - Paziente donna in terapia con risedronato sodico per 40 mesi per patologia osteometabolica sottoposta ad avulsione dentarie (gruppo R+).
Fig. 6 - Flow chart relativa alla gestione del paziente osteometabolico in terapia con farmaci antiriassorbitivi.
Other photo galleries you may be interested in:
advertisement
advertisement